BWF Envirotec analisi laboratorio sem

Qualità top di gamma grazie ai laboratori
BWF Envirotec

Grazie ai nostri laboratori, tutti i prodotti sono testati e pensati per raggiungere il massimo grado qualitativo.

Fibre, tessuti e mezzi filtranti già assemblati sono rigorosamente controllate dal nostro team R&D. Il nostro Centro R&D può contare su una serie di analisti altamente specializzata e su un laboratorio estremamente equipaggiato per ogni esigenza e sfida.

Le analisi svolte nel nostro laboratorio monitorano ogni progetto, a partire dall’idea iniziale, fino al prodotto finito. Oltre a sviluppare nuovi prodotti, il laboratorio analizza anche i filtri usati.

Il nostro laboratorio chimico dispone del seguente equipaggiamento:

  • Spettrometro ad infrarossi (FTIR) per le analisi delle fibre e dei cambiamenti di struttura chimica
  • Impianto di estrazione per test su fibre e strutture adiacenti
  • Attrezzature per testare la risposta chimica e termica del mezzo filtrante
  • Ablazione a radiofrequenza RFA
  • Test per misurazione delle attività dei catalizzatori sulle cartucce

Il laboratorio meccanico-tecnico è dotato degli strumenti che seguono:

  • Attrezzature per determinare parametri fisici quali permeabilità all'aria, forma delle fibre, forza di trazione, proprietà elettrostatiche e dimensioni dei pori
  • Varie tipologie di microscopi (a luce riflessa e trasmessa) per valutazioni più accurate di feltri agugliati, fibre e aghi
  • Un microscopio elettronico a scansione (SEM) per un ingrandimento fino a 50.000x

Saremo felici di eseguire analisi sul tipo di polvere e di mezzo filtrante utilizzato nel tuo impianto.

BWF Envirotec analisi laboratorio sem
BWF Envirotec spettroscopio ftir

La gamma dei Servizi dei laboratori di analisi BWF Envirotec

I laboratori di analisi BWF Envirotec eseguono diversi esami, processi e test, per assicurare la qualità e la sicurezza dei nostri prodotti.

Analisi chimico-fisiche nel laboratori BWF Envirotec

Spettroscopia FTIR

  • Analisi della tipologia e dei possibili danneggiamenti della fibra

Processi per via chimica umida

  • Analisi dei trattamenti chimici
  • Determinazione delle proprietà di repellenza a olio e acqua (in linea con i test AATCC 118-1972/3M)
  • Determinazione dei valori del pH (in linea con DIN EN 1413)
  • Caratterizzazione del particolato

Test meccanici-tecnici nel laboratorio di analisi BWF Envirotec

Analisi di campioni dei clienti e determinazione dei parametri fisici del prodotto

  • Analisi della finezza delle fibre (in linea con DIN EN ISO 1973)
  • Analisi della struttura di supporto del tessuto (peso base, tipo di legami, densità della fibra, struttura del filo, conteggio dei fili)
  • Definizione della permeabilità dell’aria (in linea con EN ISO 9237/DIN 53887)
  • Indicazione della grammatura (in linea con ISO 9073-1)
  • Determinazione dello spessore e della densità
  • Determinazione della distribuzione della dimensione dei pori
  • Test di resistenza a trazione (in linea con ISO 9073-3) e di allungamento a rottura (in linea con DIN 53859-2)
  • Definizione del comportamento elettrostatico (in linea con DIN 54345-1/DIN 54345-5) e termico
  • Analisi del trattamento superficiale

Procedure al microscopio

  • Microscopio a luce riflessa e trasmessa
  • Microscopio elettronico a scansione

Analisi procedurale

  • Analisi della manica
  • Analisi della distribuzione granulometrica
  • Test sul mezzo filtrante
BWF Envirotec contatti nel mondo