Produciamo feltri tecnici agugliati a metraggio per una vasta gamma di applicazioni, fin dal 1960.
I feltri tecnici agugliati - noti anche come tessuti non-tessuti - sono di solito costituiti da fibre sintetiche che vengono trasformate in una struttura piana stabile mediante un processo di agugliatura meccanica. I nostri feltri sintetici agugliati presentano diversi vantaggi e proprietà a seconda della fibra utilizzata.
Per i feltri agugliati a metraggio BWF Protec processa un’ampia gamma di fibre sintetiche e naturali, in composizione sia pura sia mista. L'impiego di tele di supporto, di costruzioni a sandwich e l’applicazione di una varietà di finiture e trattamenti superficiali permette di ottenere molteplici qualità di feltro tecnico agugliato per le più diverse esigenze e applicazioni industriali. L'area di applicazione e la funzione determinano il design e la qualità dei prodotti a metraggio.
A seconda della fibra utilizzata, i nostri feltri sintetici possono essere, per esempio:
Grammatura (range) | 50 - 10.000 g/m² |
Spessore (range) | 0,5 - 30 mm |
Densità (range) | 0,08 – 0,40 g/cm³ |
Altezza rotolo |
fino a 340 cm (a seconda della grammatura e dello spessore) |
Lunghezza rotolo |
fino a 1.000 metri lineari
|
Struttura e composizione |
- senza tessuto di supporto
|
A seconda dei requisiti specifici e delle aree di applicazione, BWF Protec è in grado di offrire ai propri clienti feltri tecnici agugliati composti di ogni comune tipo di fibra sintetica, dal poliestere e l’aramidico fino all’acciaio. Trattiamo anche fibre naturali, come la lana ed il rayon.
Non ci fermiamo mai nella sperimentazione di nuove fibre per i nostri feltri tecnici, lavorando sempre a stretto contatto con il nostro Competence Centre R&D. I nostri specialisti ti accompagnano nello sviluppo del prodotto, a partire dalla tua richiesta iniziale, fino ad arrivare al feltro finito.
ampia varietà di fibre
supporto nella scelta della fibra più idonea ad ogni specifica applicazione
sperimentazione di nuove fibre e realizzazione di prototipi
Prodotti tuttofare: che si tratti di protezione antincendio, termica o sicurezza sul lavoro, sistemi di trasporto, isolamento o pulizia, i feltri tecnici agugliati sono idonei e disponibili nelle più diverse forme e finiture. L'uso della più ampia gamma di fibre e tecnologie di produzione offre la massima flessibilità. I feltri tecnici agugliati a metraggio di BWF Protec sono utilizzati, per citarne solo alcune, nelle industrie dell'alluminio, del vetro, dell'acciaio e dell'aviazione.
Cos'è il feltro agugliato?
Il feltro agugliato appartiene al gruppo dei tessuti non-tessuti ed è costituito principalmente da fibre sintetiche che vengono legate da un processo meccanico di agugliatura. Questo rende il feltro molto stabile e robusto sotto diversi aspetti.
Quali sono le aree di applicazione del feltro tecnico agugliato?
I diversi settori di applicazione del feltro tecnico agugliato comprendono, ad esempio, la protezione antincendio, termica o la sicurezza sul lavoro, i sistemi di trasporto nell'industria dell'alluminio e del vetro, i feltri per autolavaggio, i feltri frenanti per l'industria siderurgica, l'isolamento o la pulizia.
Quali proprietà speciali ha il feltro agugliato?
A seconda delle fibre utilizzate, i feltri tecnici agugliati BWF Protec, sono, tra le altre cose, resistenti alla temperatura, ritardanti di fiamma, resistenti agli agenti chimici e meccanicamente robusti.
Il feltro tecnico agugliato (a metraggio) può essere realizzato su misura?
BWF Protec, ad esempio, offre feltro tecnico agugliato al metro per una vasta gamma di settori e applicazioni, con specifiche proprietà e funzioni. Si possono impiegare qualità standard o si possono produrre specifici feltri agugliati su misura.
Quali sono le caratteristiche qualitative del feltro tecnico agugliato?
BWF Protec testa il suo feltro tecnico agugliato secondo i più alti standard di qualità per, tra le altre cose, resistenza all'abrasione, resistenza alla trazione e allo strappo, rigidità alla flessione e permeabilità all'aria.